Commento
IMPOSIZIONE FISCALE

Vacanza contrattuale: si applica la tassazione separata

di Daniele Bonaddio | 29 Settembre 2020
Vacanza contrattuale: si applica la tassazione separata

Con Risposta n. 367 del 17 settembre 2020 , l’Agenzia delle Entrate ha fornito il proprio parere in merito al corretto regime fiscale da applicare agli importi forfettari “una tantum“, erogati per compensare i mancati incrementi dei minimi contrattuali durante i periodi di “vacatio contrattuale”. In particolare, l’Amministrazione Finanziaria ha asserito che l’erogazione di una somma “una tantum per il pregresso”, riconosciuta ai lavoratori, per i mancati incrementi dei minimi contrattuali, è soggetta a tassazione separata.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Agenzia delle Entrate ha stabilito che l'erogazione di una somma una tantum per compensare mancati incrementi contrattuali è soggetta a tassazione separata.