L’Ispettorato nazionale del Lavoro, con la nota n. 9728 del 12 novembre 2019 , in merito alla richiesta di installazione di un applicativo di smartphone per le attività di consegna dei suoi dipendenti per la consegna di beni/merci (si trattava di uno studio associato di servizi di trasporto/corriere) si è espresso favorevolmente purché si rispettino determinate condizioni.
È consentito l’utilizzo di un applicativo smartphone tenendo presente che lo stesso non consente una geolocalizzazione continua del lavoratore ma si attiva solo al momento della consegna della merce e nel caso di richiesta di aiuto da parte dello stesso lavoratore e si chiude successivamente a tale richiesta.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati