Commento
PRIVACY

Applicativo di geolocalizzazione del dipendente: consentito l'utilizzo a determinate condizioni

di Federico Gavioli | 18 Dicembre 2019
Applicativo di geolocalizzazione del dipendente: consentito l'utilizzo a determinate condizioni

L’Ispettorato nazionale del Lavoro, con la nota n. 9728 del 12 novembre 2019 , in merito alla richiesta di installazione di un applicativo di smartphone per le attività di consegna dei suoi dipendenti per la consegna di beni/merci (si trattava di uno studio associato di servizi di trasporto/corriere) si è espresso favorevolmente  purché si rispettino determinate condizioni.

È consentito l’utilizzo di un applicativo smartphone tenendo presente che lo stesso non consente una geolocalizzazione continua del lavoratore ma si attiva solo al momento della consegna della merce e nel caso di richiesta di aiuto da parte dello stesso lavoratore e si chiude successivamente a tale richiesta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'INL autorizza l'uso di un'applicazione smartphone per le consegne, con condizioni specifiche e rispetto delle normative sulla protezione dei dati personali.