Commento
LAVORO SUBORDINATO

Rifiuto di svolgimento di mansioni diverse: può configurare atto di insubordinazione

di Marta Bregolato | 2 Agosto 2019
Rifiuto di svolgimento di mansioni diverse: può configurare atto di insubordinazione

Il contratto di lavoro individuale, ed eventualmente in caso di suo rinvio, il Contratto Collettivo Nazionale di categoria, indica le mansioni che devono essere svolte dal lavoratore subordinato. Le stesse mansioni, con riferimento quindi all’inquadramento contrattuale, ne determinano non solo il livello retributivo ma anche il corretto inquadramento in termini di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Può capitare che a volte il lavoratore venga adibito a mansioni non strettamente riconducibili a quanto previsto contrattualmente. In caso di rifiuto in alcuni casi si può configurare l’insubordinazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il rapporto di lavoro dipendente richiede subordinazione del lavoratore, doveri di diligenza, obbedienza e fedeltà. Il datore di lavoro può richiedere mansioni diverse, ma il rifiuto può comportare sanzioni.