Il contratto di lavoro individuale, ed eventualmente in caso di suo rinvio, il Contratto Collettivo Nazionale di categoria, indica le mansioni che devono essere svolte dal lavoratore subordinato. Le stesse mansioni, con riferimento quindi all’inquadramento contrattuale, ne determinano non solo il livello retributivo ma anche il corretto inquadramento in termini di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Può capitare che a volte il lavoratore venga adibito a mansioni non strettamente riconducibili a quanto previsto contrattualmente. In caso di rifiuto in alcuni casi si può configurare l’insubordinazione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati