Commento
VIGILANZA SUL LAVORO

Dumping, contratti leader, benefici: per l'INL i controlli devono essere sostanziali

di Paolo Bonini | 22 Maggio 2019
Dumping, contratti leader, benefici: per l'INL i controlli devono essere sostanziali

L’INL torna sugli effetti della mancata applicazione dei contratti collettivi c.d. “leader”, che tali sarebbero in quanto sottoscritti dalle OO.SS. dotate del requisito della maggiore rappresentatività comparata sul piano nazionale. L’argomento era già stato affrontato dall’Ispettorato con la Circolare n. 3 del 25 gennaio 2018, destando (o meglio, ri-destando), più di una perplessità in ordine alla concreta applicabilità delle indicazioni fornite agli Ispettori nella loro azione di contrasto alle svariate e dilaganti forme di dumping contrattuale (si veda ad esempio l’Approfondimento della Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro del 12 febbraio 2018).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Circolare n. 3/2018 affronta l'importanza della rappresentatività sindacale nei benefici contributivi e normativi, mentre la Circolare n. 7/2019 sottolinea il rispetto dei contratti collettivi.