Commento
FINE RAPPORTO

TFR Fondo di Tesoreria: le modalità di liquidazione

di Daniele Bonaddio | 7 Dicembre 2018
TFR Fondo di Tesoreria: le modalità di liquidazione

A decorrere dal 1° gennaio 2007, i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze più di 50 dipendenti, non sono tenuti ad accantonare il TFR di ciascun lavoratore in azienda. Questi ultimi, infatti, hanno l’obbligo di versare le suddette quote al ”Fondo di Tesoreria dell’INPS”, il quale poi provvederà all’erogazione del TFR una volta che il dipendente ne avrà maturato il diritto, ossia alla cessazione del rapporto di lavoro. La liquidazione della prestazione è comunque effettuata integralmente dal datore di lavoro - anche per la quota parte di competenza del Fondo - ma ci sono delle eccezioni. Possono accedere al Fondo, infatti, le aziende che non riescono a pagare tutto l’importo del TFR spettante al dipendente. Con il presente contributo si illustra come formulare la richiesta di liquidazione del TFR al Fondo di Tesoreria gestito dall’INPS.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge 296/2006 prevede che i datori di lavoro con oltre 50 dipendenti versino al Fondo INPS il TFR dei lavoratori. Il datore di lavoro può richiedere l'intervento del Fondo per il pagamento diretto al dipendente in determinate condizioni.