A decorrere dal 1° gennaio 2007, i datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze più di 50 dipendenti, non sono tenuti ad accantonare il TFR di ciascun lavoratore in azienda. Questi ultimi, infatti, hanno l’obbligo di versare le suddette quote al ”Fondo di Tesoreria dell’INPS”, il quale poi provvederà all’erogazione del TFR una volta che il dipendente ne avrà maturato il diritto, ossia alla cessazione del rapporto di lavoro. La liquidazione della prestazione è comunque effettuata integralmente dal datore di lavoro - anche per la quota parte di competenza del Fondo - ma ci sono delle eccezioni. Possono accedere al Fondo, infatti, le aziende che non riescono a pagare tutto l’importo del TFR spettante al dipendente. Con il presente contributo si illustra come formulare la richiesta di liquidazione del TFR al Fondo di Tesoreria gestito dall’INPS.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati