Ogni posto di lavoro può essere fonte di stress. Con l’introduzione dell’art. 28, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008 è entrato in vigore l’obbligo di valutazione del rischio da stress lavoro-correlato. Tale prescrizione, infatti, stabilisce che il datore di lavoro debba valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, considerando anche quelli relativi allo stress lavoro-correlato secondo i contenuti dell’Accordo europeo dell’ottobre 2004.
Nel 2004, l’Accordo Europeo sullo stress lavoro correlato ha definito lo stress come “la condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in grado di corrispondere alle richieste ambientali o alle aspettative riposte in loro.”
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati