Commento
IMPOSIZIONE FISCALE

L’omesso versamento delle ritenute non si evince solo dalla presentazione del mod. 770: occorrono altri indizi

di Federico Gavioli | 7 Novembre 2018
L’omesso versamento delle ritenute non si evince solo dalla presentazione del mod. 770: occorrono altri indizi

La presentazione del modello 770 da sola non basta a condannare il legale rappresentante dell'azienda per omesso versamento delle ritenute; per ritenere integrato il reato occorrono  più indizi gravi, univoci e concordanti.

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 49705, del 30 ottobre 2018,  nell’accogliere il ricorso di un legale rappresentante di una società,  ha annullato senza rinvio perché il fatto non sussiste, la sentenza di condanna dei giudici del merito per l’omesso versamento delle ritenute dei propri dipendenti: per i giudici di legittimità ai fini della condanna per il reato di omesso versamento non è sufficiente la presentazione del modello 770,  occorrono altri indizi gravi che devono dimostrare la responsabilità del manager.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Sentenza di Corte d'appello conferma condanna per omesso versamento delle ritenute, ma la Corte di Cassazione annulla senza rinvio perché il fatto non sussiste.