Commento
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Esonero contributivo per IAP e coltivatori diretti: l’INPS avvia i controlli

di Daniele Bonaddio | 3 Ottobre 2018
Esonero contributivo per IAP e coltivatori diretti: l’INPS avvia i controlli

Con il Messaggio n. 3534 del 26 settembre 2018, l’INPS ha avviato ulteriori controlli finalizzati alla verifica della sussistenza dei requisiti necessari ai fini dell’agevolazione dell’esonero triennale dal versamento dei contributi dovuti dai coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli professionali (IAP), ai sensi dell’art. 1, comma 117 e 118, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di Bilancio 2018). A tal fine, per chi non risultasse in regola con i requisiti previsti per l’esonero già concesso (ad esempio, regolarità contributiva, rispetto della normativa sul de minimis, ecc.), l’INPS dispone la revoca del beneficio mediante la nuova apposita funzionalità “Rifiutata dopo verifica o su domanda” attivata nell’ambito dei “Servizi per l’agricoltura”.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'INPS ha avviato controlli per verificare i requisiti dell'esonero contributivo triennale per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. La revoca del beneficio è possibile in caso di non conformità.