Circolare monografica
SICUREZZA SUL LAVORO

Valutazione dei rischi connessi alla specifica tipologia di contratto di lavoro

Aspetti metodologici, adempimenti pratici, divieti e redazione dei contratti

di Mario Gallo | 26 Novembre 2025
Valutazione dei rischi connessi alla specifica tipologia di contratto di lavoro

La gestione dei rapporti di lavoro incentrati su contratti c.d. “atipici” comporta diversi adempimenti specifici a carico dei datori di lavoro e anche molteplici problematiche da risolvere da parte dei professionisti che li assistono; in particolare, in tale ambito è centrale la valutazione dei rischi connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro, prevista dall’art. 28, c. 1, del D.Lgs. n. 81/2008, da riportare nel DVR.

Tale adempimento è fondamentale sia per poter legittimamente stipulare alcuni contratti - es. di lavoro a tempo determinato - che per identificare le misure di sicurezza che, per alcuni di essi, devono essere indicate nel contratto stesso.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il datore di lavoro deve valutare i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, inclusi quelli con contratti atipici, e aggiornare il DVR. L'INL chiarisce che il DVR non è incompleto se manca una sezione specifica per i lavoratori intermittenti, purché i rischi siano adeguatamente valutati.