
Il D.Lgs. n. 81/2008 contiene una definizione di “lavoratore” a fini di salute e sicurezza sul lavoro particolarmente ampia, la quale impone di tutelare chiunque svolga una attività lavorativa, indipendentemente dalla forma del contratto di lavoro, e dalla quale deriva anche la responsabilità di chi, garante della prevenzione in azienda, non abbia esercitato in modo corretto il proprio ruolo. A tale proposito, l’esempio forse più chiaro di come tale principio di debba concretizzare si può rinvenire nei programmi di alternanza tra scuola e lavoro (oggi definiti PCTO), i quali, per quanto finalizzati a porre gli studenti nelle condizioni di apprendere nozioni e competenze utili al lavoro, presuppongono la piena equiparazione tra le tutele garantite agli studenti e quelle che vanno assicurate ai lavoratori dipendenti, in quanto esposti ai medesimi rischi lavorativi.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati