Circolare monografica
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Flusso UniEMens: percorso logico, gestione dei DM, correzione delle anomalie e variazioni operative

Guida di lettura semplice ma completa, utile per “governare il flusso” UniEMens e prevenire gli errori che bloccano DM, DURC o note di rettifica

di Andrea Balducci | 6 Novembre 2025
Flusso UniEMens: percorso logico, gestione dei DM, correzione delle anomalie e variazioni operative

L’UniEMens rappresenta il cuore del sistema contributivo italiano. È il flusso mensile con cui il datore di lavoro, direttamente o tramite il consulente del lavoro delegato, comunica all’INPS i dati retributivi e contributivi dei propri lavoratori.
In un’unica trasmissione vengono riepilogati, per ciascun mese, i dati aziendali e quelli individuali, consentendo all’Istituto di determinare la contribuzione dovuta e aggiornare in tempo reale la posizione assicurativa dei dipendenti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'INPS ha creato un vademecum per gestire il complesso flusso UniEMens, essenziale per la regolarità contributiva. Il DM2013 deve essere quadrato per essere valido, evitando errori che bloccano DURC o note di rettifica.