
La conservazione digitale non è un semplice adempimento tecnico, ma un processo giuridico e organizzativo che garantisce la validità legale e probatoria dei documenti informatici nel tempo. La scelta di affidare tale funzione in outsourcing comporta il trasferimento a un soggetto esterno di attività che incidono direttamente sugli obblighi civilistici e fiscali dell’impresa.
L’art. 44 del Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee guida AgID definiscono i requisiti che un sistema di conservazione deve rispettare. Tuttavia, quando il servizio è gestito da un provider esterno, il soggetto obbligato resta giuridicamente responsabile dell’adempimento: in caso di ispezione, dovrà dimostrare non solo la conformità dei documenti conservati, ma anche la correttezza del processo di affidamento e monitoraggio del fornitore.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati