Circolare monografica
FERIE

Il punto sulle ferie in vista della fine del 2025

Finalità e norme di riferimento, il punto sull’istituto

di Emanuele Maestri | 4 Novembre 2025
Il punto sulle ferie in vista della fine del 2025

Di norma, la maggior parte delle ferie viene “consumata” durante i mesi estivi. Il mese di dicembre rappresenta però un momento di verifica molto importante, poiché le norme vigenti prevedono che nell’anno di maturazione sia fruita una quantità minima di giorni (pari a 2 settimane), pena l’applicazione di sanzioni di natura amministrativa. Ecco quindi il punto sull’istituto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le ferie sono un diritto costituzionale (art. 36) per il recupero psico-fisico e relazioni sociali. Il datore di lavoro decide quando concederle, ma deve comunicarle preventivamente. Le ferie non godute possono essere monetizzate, tranne le prime 4 settimane annuali. Esistono regole specifiche per la cessione solidale, la malattia e altri istituti. Le violazioni sono sanzionate amministrativamente.