Circolare monografica
ADEMPIMENTI

Debiti INPS e INAIL: rateazione fino a 60 mesi

Approvato il Decreto interministeriale Lavoro-Economia, già bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

di Andrea Amantea | 27 Novembre 2025
Debiti INPS e INAIL: rateazione fino a 60 mesi

È stato approvato il Decreto interministeriale Lavoro-Economia, già bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che dà attuazione all’art. 23 della Legge n. 203/2024 (Collegato lavoro) in materia di dilazioni fino a 60 rate di debiti INPS e INAIL non iscritti a ruolo. Le istruzioni operative che renderanno effettivamente applicabili le novità saranno fissate con gli appositi atti regolamentari INPS e INAIL. Le nuove regole trovano applicazione per le domande di rateazione presentate a partire dal trentesimo giorno successivo all’adozione dei rispettivi atti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive la normativa sulla rateazione dei debiti INPS e INAIL, con un massimo di 24, 36 o 60 rate a seconda dei casi. La Legge n. 203/2024 introduce nuove disposizioni, permettendo fino a 60 rate mensili per debiti non affidati agli agenti della riscossione. Il Decreto interministeriale Lavoro-Economia attua queste novità, fissando i criteri e le modalità di pagamento.