Circolare monografica
UNIONI CIVILI

Congedo di paternità obbligatorio e genitori intenzionali

La Corte costituzionale apre alle coppie omogenitoriali e l’INPS si adegua

di Francesca Bicicchi - Studio Nevio Bianchi & Partners | 12 Novembre 2025
Congedo di paternità obbligatorio e genitori intenzionali

La Sentenza n. 115/2025 della Corte costituzionale ha riconosciuto il diritto al congedo di paternità obbligatorio alla lavoratrice genitore intenzionale in una coppia di due donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. L’INPS, con Messaggio n. 3322/2025 , ha fornito istruzioni operative e chiarito gli effetti della pronuncia.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte costituzionale, con sentenza n. 115/2025, ha esteso il congedo di paternità obbligatorio anche alla lavoratrice genitore intenzionale in coppie omogenitoriali. L'INPS ha fornito istruzioni operative per l'applicazione della pronuncia.