
Il presente approfondimento analizza la certificazione della parità di genere, introdotta nell’ordinamento nazionale dal D.L. n. 36/2022 (convertito con modificazioni dalla Legge n. 79/2022) e integrata dai successivi interventi normativi e regolatori.
La certificazione, attuata sulla base della Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022, rappresenta uno strumento strategico di responsabilità sociale, volto a promuovere condizioni di lavoro eque, favorire la partecipazione femminile e migliorare la competitività delle imprese. La circolare illustra i vantaggi, gli incentivi economici e contributivi, le modalità di accesso, gli impatti organizzativi e gli adempimenti documentali richiesti alle aziende che intendono avviare il percorso di certificazione.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati