Circolare monografica
DISABILI

Periodo di comporto e lavoratori disabili: l’intervento della Corte UE

Durata del periodo di comporto in caso di malattia di lavoratori affetti da disabilità

di Emanuele Maestri | 6 Ottobre 2025
Periodo di comporto e lavoratori disabili: l’intervento della Corte UE

A seguito dell’invio degli atti da parte del Tribunale di Ravenna (con Ordinanza del 4 gennaio 2024), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa in merito alla durata del periodo di comporto in caso di malattia di lavoratori affetti da disabilità. Di seguito il punto sulla disciplina vigente e sui principi affermati dalla Corte del Lussemburgo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il periodo di comporto nel Codice civile prevede la retribuzione o un'indennità in caso di malattia, gravidanza o puerperio. Il lavoratore può prolungare il comporto e chiedere ferie. La Legge 106/2025 introduce novità per i malati oncologici. La Corte UE si è espressa sulla durata del periodo di comporto per lavoratori disabili.