Circolare monografica
PERMESSI E CONGEDI

Più tutele per i malati oncologici

Il punto sulle novità concernenti la conservazione del posto di lavoro e la fruizione di permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

di Emanuele Maestri | 4 Settembre 2025
Più tutele per i malati oncologici

Nella Legge 18 luglio 2025, n. 106, sono contenute nuove disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e la fruizione di permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche. In attesa delle necessarie indicazioni della prassi si propone il punto sulle novità, che hanno anche decorrenze differenti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 2025, lavoratori con invalidità ≥74% hanno diritto a congedo biennale non retribuito, 10 ore annue di permessi retribuiti e priorità per smart working o part time.