Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Licenziamento: whatsapp ed e-mail sono “forma scritta”?

Il punto sulla disciplina vigente e le novità della sentenza n. 2261/2025 del Tribunale di Catania

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 15 Settembre 2025
Licenziamento: whatsapp ed e-mail sono “forma scritta”?

L’evoluzione tecnologica, che vede nascere sempre nuovi strumenti di comunicazione, non può non produrre effetti anche sul rapporto di lavoro. Il Tribunale di Catania, con una recente Sentenza n. 2261/2025 , ha riconosciuto come valido dal punto di vista formale - ossia come intimato in forma scritta - il licenziamento di un lavoratore che era stato comunicato mediante una e-mail e un messaggio trasmesso via WhatsApp. Si propone il riepilogo della disciplina vigente e le novità della sentenza citata

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il licenziamento deve essere comunicato per iscritto e motivato; se orale è inefficace, comporta reintegra e risarcimento. Comunicazioni via e-mail/WhatsApp sono valide se provano la forma scritta.