Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Licenziamento: la Corte Costituzionale boccia ancora le tutele crescenti

Cambia ancora il quadro delle tutele che operano a favore del dipendente che sia stato illegittimamente licenziato

di Emanuele Maestri | 2 Settembre 2025
Licenziamento: la Corte Costituzionale boccia ancora le tutele crescenti

Cambia ancora - a seguito di un ulteriore intervento della Corte Costituzionale - il quadro delle tutele che operano a favore del dipendente che sia stato illegittimamente licenziato. Questa volta la Consulta (con la Sentenza 21 luglio 2025, n. 118) ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 9, co. 1, del D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti), limitatamente alle parole “e non può in ogni caso superare il limite di sei mensilità”. Vediamo di cosa si tratta e come questa decisione impatta sulla disciplina vigente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La disciplina dei licenziamenti illegittimi è complessa e variabile in base a data di assunzione, dimensione aziendale e tipo di licenziamento; recenti sentenze hanno modificato le tutele economiche.