Circolare monografica
LAVORATORI STRANIERI

Flussi migratori: dal DL 145/2024 al nuovo decreto del 4 settembre 2025

Ulteriori disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare dei lavoratori stranieri e gestione dell’immigrazione

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 12 Settembre 2025
Flussi migratori: dal DL 145/2024 al nuovo decreto del 4 settembre 2025

Con il D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 , convertito con modificazioni dalla Legge 9 dicembre 2024, n. 187 , il legislatore è intervenuto sul Testo Unico sull’immigrazione (D.Lgs. n. 286/1998), introducendo una serie di modifiche strutturali dirette a regolare l’ingresso per motivi di lavoro dei cittadini stranieri, rafforzare i controlli contro lo sfruttamento lavorativo e digitalizzare le procedure di rilascio del nulla osta.

Tale intervento ha rappresentato una svolta nell’impianto normativo nazionale in materia di programmazione dei flussi, con misure di semplificazione e razionalizzazione applicabili a partire dall’anno 2025.

Ad integrazione e sviluppo di tale disciplina, il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 settembre 2025, ha approvato un nuovo decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare dei lavoratori stranieri e gestione dell’immigrazione, in coerenza con gli obiettivi di legalità, tutela del mercato del lavoro e piena operatività degli Sportelli Unici per l’Immigrazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le recenti norme semplificano e digitalizzano le procedure per l’ingresso lavorativo di stranieri, rafforzano i controlli, ampliano tutele per soggetti vulnerabili e introducono programmazione triennale dei flussi.