Circolare monografica
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Bonus mamme 2025: quali misure in arrivo?

Quadro normativo relativo alle diverse forme di agevolazione in favore delle lavoratrici madri con focus sul nuovo bonus

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 5 Settembre 2025
Bonus mamme 2025: quali misure in arrivo?

Il D.L. n. 95 del 30 giugno 2025 (c.d. Decreto Omnibus) introduce un nuovo beneficio contributivo rivolto alle lavoratrici subordinate e autonome, iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie (incluse le casse professionali e la Gestione Separata), che siano madri di almeno 2 figli e in possesso di determinati requisiti reddituali e lavorativi.

Contestualmente, lo stesso decreto differisce al 2026 l’entrata in vigore dell’esonero contributivo parziale per le lavoratrici madri previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 219 -220, Legge n. 207/2024).

Il presente contributo si propone di ricostruire il quadro normativo relativo alle diverse forme di agevolazione in favore delle lavoratrici madri, focalizzandosi sul nuovo bonus introdotto dal D.L. n. 95/2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nel 2025, termina l’esonero contributivo per madri lavoratrici con due figli; previsto bonus di 40 euro mensili. Esonero totale solo per madri con tre o più figli fino al 2026.