L’assistenza fiscale prestata attraverso il Modello 730 costituisce una procedura semplificata con cui i lavoratori dipendenti dichiarano i propri redditi al fine di ottenere il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga a partire dalla prima retribuzione utile e, in ogni caso, sulla retribuzione di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevute le risultanze del modello 730; o versare le somme dovute tramite trattenuta paga a partire dalla prima retribuzione utile e, in ogni caso, sulla retribuzione di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevute le risultanze del modello 730.
In questo contributo, illustreremo le modalità operative che i sostituti d’imposta devono adottare per l’esposizione delle risultanze dei modelli 730 dei propri dipendenti all’interno della dichiarazione 770/2025.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati