Circolare monografica
IMPOSIZIONE FISCALE

Assistenza fiscale 2024: le istruzioni per la gestione nel modello 770/2025

Modalità operative da adottare per l’esposizione delle risultanze dei modelli 730 dei dipendenti all’interno della dichiarazione 770/2025

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 26 Settembre 2025
Assistenza fiscale 2024: le istruzioni per la gestione nel modello 770/2025

L’assistenza fiscale prestata attraverso il Modello 730 costituisce una procedura semplificata con cui i lavoratori dipendenti dichiarano i propri redditi al fine di ottenere il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga a partire dalla prima retribuzione utile e, in ogni caso, sulla retribuzione di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevute le risultanze del modello 730; o versare le somme dovute tramite trattenuta paga a partire dalla prima retribuzione utile e, in ogni caso, sulla retribuzione di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevute le risultanze del modello 730.

In questo contributo, illustreremo le modalità operative che i sostituti d’imposta devono adottare per l’esposizione delle risultanze dei modelli 730 dei propri dipendenti all’interno della dichiarazione 770/2025.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il modello 730 semplifica la dichiarazione dei redditi per i lavoratori dipendenti, consentendo rimborsi o trattenute direttamente in busta paga e prevedendo specifiche modalità operative per datori di lavoro.