Circolare monografica
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

Contratto di prossimità: deroghe al contratto a termine, maggiorazioni e indennità

Indicazioni giurisprudenziali circa la possibilità degli accordi di prossimità di derogare alla disciplina del contratto a termine e a quella delle maggiorazioni economiche

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 28 Agosto 2025
Contratto di prossimità: deroghe al contratto a termine, maggiorazioni e indennità

L’art. 8 del D.L. 13 agosto 2011, n. 138 (Legge 14 settembre 2011, n. 148), contiene specifiche disposizioni per il sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità, che rappresenta uno strumento di grande rilievo per la gestione del personale. In relazione a tale istituto, la Suprema Corte (con la Sentenza 11 febbraio 2025, n. 3495 ) è intervenuta fornendo importanti chiarimenti circa la possibilità degli accordi di prossimità di derogare alla disciplina del contratto a termine e a quella delle maggiorazioni economiche. Dopo aver riepilogato le regole vigenti, illustriamo i contenuti della decisione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
I contratti di prossimità, stipulati da sindacati rappresentativi e con finalità collettive, possono derogare a legge e CCNL (esclusi minimi retributivi), se rispettano i requisiti dell’art. 8 D.L. 138/2011.