A partire dalla retribuzione di competenza del mese di luglio, i sostituti d’imposta - datori di lavoro e enti pensionistici - sono tenuti a effettuare i conguagli derivanti dalle dichiarazioni Modello 730: rimborsi o trattenute riferite a IRPEF, cedolare secca, addizionali, acconti su redditi soggetti a tassazione separata.
Tale obbligo scaturisce dall’assistenza fiscale prestata ai dipendenti, disciplinata dall’art. 42, commi 7-quinquies e 7-sexies, del D.L. n. 207/2008, convertito nella Legge n. 14/2009.
Il presente contributo intende fornire una sintesi operativa delle modalità con cui il datore di lavoro è chiamato a gestire tali conguagli in busta paga e a riversare o recuperare le somme attraverso il modello F24.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati