La quattordicesima mensilità è un istituto retributivo differito, previsto esclusivamente da alcuni contratti collettivi nazionali di lavoro. A differenza della tredicesima (c.d. anche gratifica natalizia), il cui riconoscimento è generalizzato, la quattordicesima non trova fondamento in una norma di legge, ma solo nella volontà delle parti sociali, con modalità di maturazione ed erogazione definite caso per caso.
Alla luce di ciò, il presente contributo intende offrire una panoramica sulla disciplina della quattordicesima mensilità, esaminandone le caratteristiche generali e soffermandosi sulle implicazioni applicative nei confronti dei lavoratori a tempo parziale, per i quali si pone la necessità di un corretto riproporzionamento del trattamento economico nel rispetto del principio di parità.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati