Circolare monografica
APPALTI

Passaggio di cantiere e riflessi sui rapporti di lavoro: tra cambio d’appalto e trasferimento del dipendente

Il punto sulla materia regolata da norme, contrattazione collettiva e giurisprudenza in assenza di una disciplina unitaria

di Francesca Bicicchi - Studio Nevio Bianchi & Partners | 3 Luglio 2025
Passaggio di cantiere e riflessi sui rapporti di lavoro: tra cambio d’appalto e trasferimento del dipendente

Il passaggio di cantiere è cruciale nel diritto del lavoro, specie nei settori c.d. "labour intensive". Solleva questioni su continuità occupazionale, riassunzione e tutela dei lavoratori. In assenza di una disciplina unitaria, la materia è regolata da norme, contrattazione collettiva e giurisprudenza. Le clausole sociali e il nuovo Codice dei Contratti Pubblici mirano a garantire stabilità nei cambi d’appalto.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il passaggio di cantiere nel diritto del lavoro solleva questioni su continuità occupazionale, riassunzione e tutela dei lavoratori in settori labour intensive. Norme, contrattazione collettiva e clausole sociali sono cruciali.