Circolare TuttoQuesiti
COSTO DEL LAVORO

Tutto quesiti: Maggiorazione del costo del lavoro 2024

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 16 Maggio 2025
Tutto quesiti: Maggiorazione del costo del lavoro 2024

Il giorno 24 aprile 2025, si è tenuta la videoconferenza “La nuova maxi deduzione al costo del lavoro 2024: normativa e aspetti pratici”, promosso con l’obiettivo di approfondire le disposizioni introdotte dall’articolo 4 del D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, in materia di maggiorazione del costo del lavoro per nuove assunzioni a tempo indeterminato, e i relativi atti di prassi e regolamentazione.

L’evento ha fornito ai partecipanti un’analisi dettagliata delle condizioni soggettive e oggettive di accesso al beneficio, dei criteri di calcolo e delle modalità di documentazione, con particolare attenzione alle interazioni con la disciplina fiscale e contabile.

Nel corso della videoconferenza, è stato esaminato il quadro normativo e interpretativo vigente alla luce, in particolare, del Decreto interministeriale 30 maggio 2024, prot. n. 29792 , e della Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 1/E del 20 gennaio 2025.

Nel presente contributo rispondiamo alle domande giunte a seguito della diretta, quale sintesi operativa dell’incontro, utile a supportare l’applicazione concreta dell’agevolazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce informazioni dettagliate sulla maggiorazione del costo del lavoro per nuove assunzioni a tempo indeterminato, inclusi i soggetti beneficiari, i requisiti, il calcolo e la documentazione necessaria.