Circolare monografica
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Bonus Donne: criteri e modalità attuative della nuova misura

Datori di lavoro interessati, lavoratrici beneficiarie, misura, durata, controlli e sanzioni

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 26 Maggio 2025
Bonus Donne: criteri e modalità attuative della nuova misura

Tra le numerose misure incentivanti che sono state introdotte dal Decreto-Legge 7 maggio 2024, n. 60 (convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95), particolare rilievo riveste quella introdotta dall’articolo 23: si tratta del cd. “bonus donne”, consistente in un esonero contributivo totale a favore dei datori di lavoro privati che, tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025 (salve alcune eccezioni), assumono a tempo indeterminato donne cd. “svantaggiate”. I criteri e le modalità attuative della nuova misura sono contenuti nel D.M. 11 aprile 2025 e nella Circolare INPS 12 maggio 2025, n. 91.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto dispone un esonero contributivo per i datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato donne svantaggiate, con specifiche condizioni e limiti temporali.