La concessione di autovetture aziendali ad uso promiscuo ai dipendenti rappresenta una delle forme più diffuse di fringe benefit nel rapporto di lavoro subordinato. Tali valori, disciplinati dall’art. 51, comma 4, lett. A) del TUIR (D.P.R. n. 917/1986), costituiscono reddito di lavoro dipendente e sono soggetti a tassazione e contribuzione previdenziale. Negli ultimi anni, il legislatore è intervenuto più volte sulla materia, modificando i criteri di quantificazione del valore imponibile in funzione di parametri ambientali, fino ad arrivare alle importanti innovazioni del 2025.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati