Circolare monografica
DISTACCO DI PERSONALE

Dal 2025 il distacco di personale è imponibile ai fini IVA

Il nuovo quadro normativo e interpretativo

di Marta Goldin - LaborTre Studio Associato | 7 Marzo 2025
Dal 2025 il distacco di personale è imponibile ai fini IVA

A partire dal 1° gennaio 2025, il regime fiscale applicabile al distacco del personale subisce una significativa revisione con l’introduzione dell’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024. Tale disposizione stabilisce criteri più stringenti per la qualificazione del distacco ai fini IVA, con implicazioni rilevanti per le imprese e i professionisti che operano nell’ambito della gestione del personale.

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta 18 febbraio 2025, n. 38, ha fornito i primi chiarimenti interpretativi, delineando il perimetro di imponibilità fiscale e le condizioni che determinano l’applicazione dell’IVA ai rimborsi dei costi sostenuti dal distaccante. L’orientamento espresso segna un possibile superamento del principio di neutralità del distacco, rendendo necessaria un’attenta valutazione delle operazioni tra le imprese coinvolte.

Scopo del nostro intervento è quello di analizzare il nuovo quadro normativo e interpretativo, evidenziando le implicazioni pratiche per le aziende e gli operatori del settore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta del distacco dei lavoratori e delle modifiche fiscali introdotte dal D.L. n. 131/2024, con implicazioni per le imprese a partire dal 1° gennaio 2025.