Circolare monografica
INPS, PRESTAZIONI

Assegno di inclusione e supporto formativo: ulteriori precisazioni INPS

Soggetti beneficiari, requisiti economici e modalità di presentazione della richiesta

di Giovanni Improta | 23 Gennaio 2025
Assegno di inclusione e supporto formativo: ulteriori precisazioni INPS

A far data dal 1° gennaio 2025, la Legge di Bilancio ha apportato alla disciplina in tema di Assegno di Inclusione e di Supporto per la Formazione ed il Lavoro alcune modifiche che, per il primo istituto (ADI), ha riguardato solo l’innalzamento delle soglie economiche per l’accesso, mentre con riferimento al secondo istituto (SFL), oltre alla modifica delle soglie economiche di accesso, è stata introdotta la possibilità di proroga della durata del relativo trattamento per ulteriori 12 mensilità, in presenza di particolari condizioni.

In tale contesto, è intervenuto il 15 gennaio u.s. l’INPS che con Messaggio n. 148 ha fornito ulteriori precisazioni in ordine alle modifiche apportate all’Assegno di Inclusione ed al Supporto per la Formazione ed il Lavoro dalla Legge di Bilancio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Assegno di Inclusione (AdI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale, rivolta a nuclei familiari con specifici requisiti economici e sociali. La domanda può essere presentata online o presso CAF e patronati.