Circolare monografica
PROFESSIONISTI

Indennità ISCRO: la domanda scade il 31 ottobre

Requisiti, calcolo, misura, durata e decorrenza della prestazione

di Daniele Bonaddio | 24 Settembre 2024
Indennità ISCRO: la domanda scade il 31 ottobre

Il 31 ottobre 2024 scade il termine entro il quale presentare la domanda di accesso all’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) dell'INPS. Successivamente alla presentazione della domanda, sarà possibile accedere alle ricevute e ai documenti prodotti dal sistema, monitorare lo stato di lavorazione della stessa e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento ove necessario. Le credenziali di accesso al servizio per la prestazione della domanda sono le seguenti: SPID di livello 2 o superiore; Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) e Carta nazionale dei servizi (CNS). Inoltre, è possibile presentare domanda tramite gli Istituti di Patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge 30 dicembre 2023, n. 213, introduce l'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) per lavoratori autonomi. Requisiti, calcolo e presentazione della domanda sono specificati.