Circolare monografica
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

Studi professionali: accordo territoriale per i dipendenti della provincia di Bolzano

Sintesi del contenuto dell’intesa

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 1 Luglio 2024
Studi professionali: accordo territoriale per i dipendenti della provincia di Bolzano

Il 9 febbraio 2024, Confprofessioni Südtirol/Alto Adige e le Organizzazioni Sindacali Provinciali Asgb Commercio, Filcams Cgil/Agb, Fisascat SGBCISL e Uiltucs Uil-Trentino Alto Adige Südtirol hanno sottoscritto un accordo territoriale di secondo livello che disciplina in modo unitario i rapporti di lavoro per i soli datori della provincia autonoma di Bolzano che applicano il CCNL per i dipendenti degli Studi Professionali. L’accordo -  che sostituisce l’accordo territoriale del 19 gennaio 2018 - ha una durata di 3 anni dalla firma e si intende tacitamente rinnovato di anno in anno se nessuna delle parti firmatarie recede con comunicazione scritta rispettando un preavviso pari a 6 mesi. Si propone, in sintesi, il contenuto dell’intesa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della regolamentazione del contratto di lavoro a termine, con particolare attenzione alla disciplina stabile nel periodo estivo, alle condizioni per la stipula dei contratti a termine e alle esenzioni dai limiti numerici. Viene inoltre affrontato il tema dell'apprendistato, dell'orario di lavoro flessibile e delle misure per conciliare vita-lavoro.