Circolare monografica
MATERNITÀ, CONGEDI PARENTALI

Congedo parentale: istruzioni operative per il 2024-2025

Elevazione dell’indennità al 60% della retribuzione per un ulteriore mese di congedo parentale: le istruzioni INPS

di Daniele Bonaddio | 2 Maggio 2024
Congedo parentale: istruzioni operative per il 2024-2025

L’INPS, con la Circolare n. 57 del 18 aprile 2024, ha fornito le istruzioni amministrative e operative in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti, a seguito della modifica all’articolo 34, comma 1, del D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, apportata dall’articolo 1, comma 179, della Legge di Bilancio 2024, che ha previsto l’elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% al 60% della retribuzione per la durata massima di 1 mese di congedo entro il sesto anno di vita del bambino, elevata all’80% per il solo anno 2024. Per quanto riguarda i dipendenti del settore pubblico, il riconoscimento del diritto al congedo in argomento e l’erogazione del relativo trattamento economico sono a cura dell’Amministrazione pubblica con la quale intercorre il rapporto di lavoro, secondo le indicazioni dalla stessa fornite.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2024 ha elevato l'indennità di congedo parentale dal 30% al 60% (80% nel 2024) della retribuzione per un ulteriore mese da fruire entro il sesto anno di vita del figlio.