Circolare monografica
LAVORO SUBORDINATO

Contratti a termine: rinvio al 31 dicembre 2024 per le causali “individuali”

I chiarimenti ministeriali dopo il Decreto Lavoro

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 11 Marzo 2024
Contratti a termine: rinvio al 31 dicembre 2024 per le causali “individuali”

La Legge 23 febbraio 2024, n. 18 (entrata in vigore giovedì 29 febbraio 2024), di conversione del D.L. 30 dicembre 2023, n. 215 (recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”, c.d. decreto Milleproroghe), ha inserito all’interno del testo dell’art. 18 di tale decreto il nuovo comma 4-bis, che è ancora una volta intervenuto sull’art. 19 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, nella parte concernente le c.d. “causali” che consentono, anzitutto (ma non solo), di stipulare un contratto a termine di durata oltre i 12 mesi e fino a una durata complessiva di 24 mesi, differendo al 31 dicembre 2024 il termine entro il quale è possibile ricorrere alle esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva individuate dalle parti. Si propone il punto sull’art. 19, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2015, anche alla luce dei chiarimenti forniti dal Ministero con la circolare 9 ottobre 2023, n. 9.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle modifiche introdotte alle norme sui contratti a termine, in particolare riguardo alle causali e alle loro evoluzioni normative, con riferimenti ai decreti e leggi intervenuti.