Sparse nelle norme vi sono numerose agevolazioni (permanenti o “a scadenza”), consistenti in esoneri contributivi o in incentivi di tipo economico, previste a favore dei datori che assumono soggetti in possesso di determinati requisiti. Si propone, in forma tabellare, una sintesi delle diverse misure, indicando per ognuna la fonte e la prassi di riferimento, i datori e i lavoratori interessati ed esclusi, l’importo, la durata e il periodo di vigenza. Ci occuperemo anche degli incentivi per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, mentre tralasceremo l’esame delle aliquote applicabili in caso di assunzione in apprendistato, in quanto trattasi di uno “speciale” regime contributivo e non di una vera e propria agevolazione all’assunzione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati