Circolare monografica
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

La disciplina del TFR a carico del Fondo di Tesoreria

Normativa, modalità e decorrenza dell’obbligo di versamento al Fondo Tesoreria INPS

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 20 Ottobre 2023
La disciplina del TFR a carico del Fondo di Tesoreria

L’art. 1, commi 755 e seguenti, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (in S.O. alla G.U. n. 299 del 27 dicembre 2006 - Serie Generale) ha istituito il “Fondo per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto di cui all’articolo 2120 del Codice civile”, le cui modalità di finanziamento rispondono al criterio della ripartizione, che viene gestito dall’Istituto per conto dello Stato su apposito conto corrente aperto presso la Tesoreria dello Stato.

Dal 1° gennaio 2007, dunque, i datori di lavoro privati (ad esclusione dei datori di lavoro domestico) con più di 50 dipendenti hanno l’obbligo di versare al Fondo di Tesoreria le quote maturate da ciascun lavoratore e non destinate a forme pensionistiche complementari.

L’obbligo è esteso (limitatamente ai lavoratori transitati) anche alle aziende non obbligate che, tramite operazioni societarie, abbiano acquisito lavoratori da aziende obbligate.

Con il presente intervento, dunque, vogliamo analizzare la disciplina riferita al c.d. Fondo Tesoreria INPS.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Fondo Tesoreria INPS: istituito per erogare trattamenti di fine rapporto ai lavoratori dipendenti del settore privato, finanziato dai datori di lavoro con più di 50 dipendenti.