Circolare monografica
APPALTI E RAPPORTO DI LAVORO

Codice degli appalti: guida alle novità per il mondo del lavoro

Applicazione dei contratti collettivi di settore, DURC irregolare, obblighi del subappaltatore e ritardo nel pagamento delle retribuzioni

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 21 Aprile 2023
Codice degli appalti: guida alle novità per il mondo del lavoro

In attuazione dell’art. 1 della Legge 21 giugno 2022, n. 78, dal 1° aprile 2023 entrano in vigore le disposizioni di cui al D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, c.d. Nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

Seppur la sua effettiva applicazione si avrà solo dal 1° luglio 2023, come statuito dall’art. 229 del provvedimento, sono molteplici i suoi effetti sull’istituto dell’appalto e, più nel dettaglio, nell’ambito dei rapporti di lavoro.

Con il presente intervento, dunque, si vogliono analizzare le principali novità introdotte dal D.Lgs. n. 36/2023, soffermandosi sui profili che più impattano nel mondo del lavoro quali, l’applicazione dei contratti collettivi di settore, il DURC irregolare, gli obblighi del subappaltatore e il ritardo nel pagamento delle retribuzioni.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle novità introdotte dal D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 sul contratto di appalto, con particolare attenzione alle disposizioni che impattano nel mondo del lavoro.