Circolare TuttoQuesiti
IMPOSIZIONE FISCALE

Tutto quesiti: la Certificazione Unica 2023

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 3 Marzo 2023
Tutto quesiti: la Certificazione Unica 2023

Anche quest’anno si avvicina il termine entro cui compilare la Certificazione Unica. Per il periodo d’imposta 2022, infatti, i sostituti dovranno trasmettere, in via telematica, all’Agenzia delle Entrate, entro il 16 marzo, le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi, da rilasciare al percipiente entro il 16 marzo stesso. Rispetto al modello dello scorso anno, le uniche novità che si denotano sono riferite alle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2022 alle detrazioni per figli a carico e all’esposizione del cd. bonus carburante introdotto dal Decreto Ucraina.

A seguito della recente videoconferenza relativa alle principali novità e agli aspetti più critici per la compilazione della Certificazione Unica 2023, rispondiamo ad alcuni dei quesiti posti dai partecipanti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto modifiche alle detrazioni per figli a carico e al bonus carburante. Le Certificazioni Uniche devono essere trasmesse entro il 16 marzo.