Circolare monografica
PREVIDENZA

Quota 103: le istruzioni dell’INPS

Requisiti, importo, cumulo dei periodi assicurativi e decorrenza

di Daniele Bonaddio | 21 Marzo 2023
Quota 103: le istruzioni dell’INPS

Con la Circolare n. 27 del 10 marzo 2023, l’INPS ha fornito le istruzioni per l’applicazione dell’articolo 1, commi 283 e 284, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (c.d. Legge di Bilancio 2023), che riconosce, in via sperimentale per il 2023, il diritto alla pensione anticipata flessibile al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2023, di un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di 41 anni.

Il trattamento di pensione è riconosciuto per un valore lordo mensile massimo non superiore a 5 volte il trattamento minimo previsto a legislazione vigente, per le mensilità di anticipo del pensionamento rispetto ai requisiti ordinari previsti per la pensione di vecchiaia di cui all’articolo 24, comma 6, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2023 introduce la pensione anticipata flessibile per chi ha almeno 62 anni e 41 anni di contributi. La pensione è limitata a 5 volte il trattamento minimo.