Circolare monografica
VIGILANZA SUL LAVORO

I tirocini fraudolenti: i chiarimenti dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro

Natura del tirocinio, novità del 2022 e la nota INL prot. n. 530/2022

a cura di studiomarini.net | 16 Marzo 2023
I tirocini fraudolenti: i chiarimenti dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro - con nota dell’8 marzo 2023, prot. n. 453 - ha chiarito che il ricorso ex art. 17, D.Lgs. n. 124/2004 davanti al Comitato per i rapporti di lavoro è escluso nelle ipotesi di tirocinio fraudolento.

Tale strumento infatti rappresenta un mezzo di gravame di natura amministrativa avverso atti di accertamento dell'INL e degli Enti previdenziali e assicurativi, che abbiano ad oggetto la sussistenza o la qualificazione dei rapporti di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2022 ha novellato i tirocini extracurriculari, introducendo nuove sanzioni per l'uso fraudolento e definendo le modalità di applicazione.