Circolare monografica
INPS, PRESTAZIONI

Dimissioni del lavoratore padre e diritto alla NASpI

Istruzioni amministrative in materia di accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI a seguito di dimissioni del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità

a cura di studiomarini.net | 23 Marzo 2023
Dimissioni del lavoratore padre e diritto alla NASpI

L’INPS - con Circolare 20 marzo 2023, n. 32 - ha fornito le istruzioni amministrative in materia di accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI a seguito di dimissioni del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità, ex art. 27-bis (congedo di paternità obbligatorio) ed art. 28 (congedo di paternità alternativo) del D.Lgs. n. 151/2001.

Al riguardo, in ragione delle modifiche introdotte agli artt. 54 e 55 del Testo Unico - finalizzate a rafforzare le tutele per il lavoratore padre anche in caso di dimissioni intervenute durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino - il lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità obbligatorio e/o del congedo di paternità alternativo, ha diritto all’indennità di disoccupazione NASpI qualora ricorrano tutti gli altri requisiti legislativamente previsti.

Le domande di indennità di disoccupazione NASpI presentate da lavoratori padri a seguito di dimissioni intervenute durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento, e respinte nelle more della pubblicazione della presente circolare, possono essere oggetto di riesame, su istanza di parte da trasmettere alla Sede INPS territorialmente competente, in attuazione delle indicazioni di cui alla circolare in specie.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. 30 giugno 2022, n. 105 ha introdotto modifiche al Testo Unico sulla tutela e sostegno della maternità e paternità, inclusi nuovi diritti per i padri lavoratori e l'accesso alla NASpI in caso di dimissioni volontarie.