Circolare monografica
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Contratto di Prestazione Occasionale e Libretto Famiglia: il punto, caso per caso, dopo le istruzioni Inps

Attivazione, versamenti e sanzioni

di Emanuele Maestri | 20 Febbraio 2023
Contratto di Prestazione Occasionale e Libretto Famiglia:  il punto, caso per caso, dopo le istruzioni Inps

Dopo che l’art. 1, commi 342 e 343, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023), ha modificato la disciplina di cui all’art. 54-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 (convertito dalla Legge n. 96/2017), il ricorso al Libretto Famiglia (LF) e al Contratto di Prestazione Occasionale (noto anche come CPO o PrestO), l’INPS - prima con la Circolare 19 gennaio 2023, n. 6, e poi con il Messaggio 27 gennaio 2023, n. 410 - ha fornito le proprie indicazioni. Si propone, in relazione a ogni possibile situazione, il punto operativo su tali istituti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° gennaio 2023, i limiti economici per le prestazioni di lavoro occasionale aumentano: fino a 10.000 euro per utilizzatore e 5.000 euro per prestatore. Alcune categorie sono esentate da IRPEF.