“Fatto salvo l’obbligo di fedeltà di cui all’articolo 2105 c.c., in nessun caso può essere fatto divieto, al lavoratore, di svolgere altra attività al di fuori della programmazione dell’attività lavorativa concordata, né per tale motivo può essergli riservato un trattamento meno favorevole”. Questo è quanto previsto dall’articolo 8 del c.d. “Decreto sulla trasparenza contrattuale”, D.Lgs. 27 giugno 2022, n. 104, in vigore dallo scorso 13 agosto 2022, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1152.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 luglio 2022, n. 176, il provvedimento intende definire quali siano le informazioni minime formalizzate nel contratto di lavoro e comunicate al lavoratore mediante consegna di copia del contratto o della comunicazione di instaurazione del rapporto, oltre a stabilire misure di tutela in caso di violazione degli obblighi sanciti dal decreto. Vengono, poi, previste prescrizioni minime relative alle condizioni di lavoro in materia di: periodo di prova, cumulo di impieghi, prevedibilità minima del lavoro, possibilità per il lavoratore con un’anzianità di almeno sei mesi di chiedere che gli venga riconosciuta una forma di lavoro con condizioni più prevedibili, sicure e stabili e la garanzia che la formazione obbligatoria sia gratuita e considerata orario di lavoro.
Come segnalato, dunque, tra i vari temi affrontati dal decreto, l’articolo 8 interviene, per la prima volta, a disciplinare l’istituto del cumulo degli impieghi e, più nel dettaglio, ad elencare i casi di limitazione dello svolgimento di un altro e diverso rapporto di lavoro.
Alla luce di queste novità, dunque, con il presente intervento, analizziamo le novità normative sul tema del cumulo degli impieghi, in attesa di maggiori chiarimenti da parte degli Istituti interessati.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati