Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Passaggio da part-time a full-time: illegittimo il licenziamento in caso di rifiuto del lavoratore

Chiarimenti giurisprudenziali in tema di trasformazione del rapporto di lavoro subordinato da tempo parziale a tempo pieno

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 26 Settembre 2022
Passaggio da part-time a full-time: illegittimo il licenziamento in caso di rifiuto del lavoratore

Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (si tratta della decisione 18 maggio 2022, n. 15999) offre lo spunto per fornite alcuni importanti chiarimenti in tema di trasformazione del rapporto di lavoro subordinato da tempo parziale a tempo pieno, con particolare riguardo alla legittimità o meno del licenziamento intimato al lavoratore a seguito del suo rifiuto a sottostare, in assenza di accordo, al “passaggio” in questione. Dopo aver riepilogato le regole vigenti in materia di part time, si illustra il contenuto della decisione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di lavoro a tempo parziale è regolamentato dal D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, con disposizioni sulla forma e i contenuti del contratto, la trasformazione del rapporto e gli adempimenti del datore di lavoro.