Le aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti sono tenute a redigere un rapporto periodico biennale sulla situazione del personale maschile e femminile, ai sensi dell’articolo 46 del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198, “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”, come modificato dalla Legge 5 novembre 2021, n. 162.
Con il D.M. 29 marzo 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, sono state definite le modalità operative per l’attuazione delle nuove disposizioni normative.
Vediamo quali sono i soggetti che dovranno necessariamente redigere il rapporto biennale sulla parità di genere, come procedere alla sua compilazione e quali siano i riflessi sui contratti pubblici PNNR per gli operatori economici che non ne risultano obbligati.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati