Circolare monografica
LAVORO SUBORDINATO

Temperature alte al lavoro: il lavoratore può rifiutarsi di lavorare?

Adempimenti del datore di lavoro e lavoratore per la tutela della salute

di Daniele Bonaddio | 14 Luglio 2022
Temperature alte al lavoro: il lavoratore può rifiutarsi di lavorare?

Sono giorni di caldo torrido, un clima che dovrebbe persistere anche nei prossimi mesi rendendo così l’estate 2022 come una delle più calde di sempre. Un problema che si ripercuote anche su molti posti di lavoro, poiché in alcuni casi il caldo torrido potrebbe comportare danni alla salute dei dipendenti. Si pensi a chi lavora all’esterno, ad esempio in cantiere, oppure chi si trova in ufficio senza aria condizionata. La domanda è: ci si può rifiutare di lavorare per il troppo caldo? La questione rientra nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro. Ecco tutti i dettagli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il caldo eccezionale al lavoro può mettere a rischio la salute dei lavoratori. La legge impone al datore di lavoro di garantire un ambiente sicuro e adatto alle condizioni.