La Legge 30 dicembre 2020, n. 178, cosiddetta Legge di Bilancio 2021, ha, tra le molteplici disposizioni, disciplinato speciali misure agevolative volte all’assunzione di giovani che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età. Secondo le previsioni di cui all’articolo 1, commi da 10 a 15 della predetta legge, infatti, viene riconosciuto, ai datori di lavoro, un esonero, nella misura del 100%, nel biennio 2021-2022, per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite di importo di 6.000 euro annui, con riferimento ai soggetti che alla data della prima assunzione o trasformazione a tempo indeterminato incentivata non abbiano compiuto il 36° anno di età.
Il beneficio, tuttavia, secondo quanto previsto dall’articolo 1, commi 14 e 18 della Legge n. 178/2020, viene concesso ai sensi della sezione 3.1 della comunicazione della Commissione europea C(2020) 1863 final del 19 marzo 2020, e sue successive modificazioni, recante “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” (c.d. Temporary Framework).
Attualmente, la misura è stata approvata dalla Commissione Europea sino al 30 giugno 2022. Cosa accade, dunque, per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato decorrenti dal 1° luglio 2022? Sarà ancora possibile avere accesso al beneficio di cui alla Legge di Bilancio 2021 o vi sono ulteriori incentivi possibili?
Con il presente contributo vogliamo fornire un riscontro a questo quesito, soffermandoci sull’analisi dell’evoluzione delle misure volte a promuovere l’occupazione giovanile stabile, iniziata con la nascita dell’esonero contributivo per giovani under 30 ad opera della c.d. Legge di Bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati