Circolare monografica
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Assegno unico universale e percettori del RdC

Il nuovo modello “Rdc/Pdc – Com Assegno unico (AU)” può essere presentato esclusivamente in modalità telematica

a cura di studiomarini.net | 6 Giugno 2022
Assegno unico universale e percettori del RdC

L’INPS - con Messaggio del 30 maggio 2022, n. 2261 - ha reso noto l’avvenuto rilascio in procedura e modalità di compilazione del modello “Rdc/Pdc-Com Assegno unico (AU)”.

Il modello Rdc-Com AU può essere presentato esclusivamente in modalità telematica attraverso:

  • il sito internet dell’Istituto, accedendo al servizio “reddito di cittadinanza” all’indirizzo “https://serviziweb2.inps.it/AS0207/RedditoCittadinanza/”, ed autenticandosi con SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e Carta di Identità Elettronica (CIE);
  • gli Istituti di patronato.

L’INPS ha ricordato che non sarà possibile presentare il modello Rdc-Com AU per tutte le domande di Rdc che siano state oggetto di revoca o decadenza, con carattere sanzionatorio per le quali è possibile presentare la domanda di AUU.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 1° marzo 2022, l'Assegno unico e universale per i figli a carico attribuisce un beneficio economico mensile ai nuclei familiari in base all'ISEE. L'INPS fornisce chiarimenti sulle modalità di erogazione e compilazione del modello di domanda.